Dolori muscolari post-allenamento? 5 consigli utili per evitarli!
Quante volte ci è capitato di tornare ad allenarci dopo un periodo di inattività e ci siamo ritrovati ad avere fastidiosi dolori muscolari per giorni? O magari esageriamo durante il workout e il giorno dopo ci troviamo ad avere persino difficoltà a salire le scale?
Bene, questo accade perchè spesso ci immergiamo con entusiasmo nella nostra seduta di allenamento commettendo alcuni piccoli errori o dimenticandoci alcune pratiche che possono notevolmente ridurre i dolori post allenamento....eccone 5!
1. Rispetta sempre le fasi dell’allenamento: riscaldamento, defaticamento e
stretching.
Cosi migliorerà la vascolarizzazione e aiuterai la muscolatura
dopo lo sforzo a decontrarsi e rilassarsi.
2. Utilizza i carichi e le ripetizioni giuste a seconda
dell’obiettivo e rispetta le giuste pause di recupero.
Questi step sono indispensabili e
vanno stabiliti con l’aiuto del tuo istruttore o personal trainer.
Ricordati di non improvvisare! Improvvisare allenamenti in sala può essere estremamente controproducente per il tuo corpo e per i risultati che vuoi raggiungere. Il tuo trainer studia il programma di allenamento più indicato per te quindi seguilo con rigore.
3. Idrata bene il corpo durante e dopo
l’allenamento: è una regola che non tutti rispettano ma forse la più
importante per non aver crampi o dolori muscolari a fine allenamento.
4. Negli ultimi anni gli integratori post workout permettono alla
muscolatura di recuperare prima e migliorano il nutrimento muscolare.
5. Non allenarti a stomaco vuoto, saltare pasti prima di allenarsi
crea stress durante l’allenamento e quindi compromette il normale
funzionamento muscolare durante lo sforzo, creando traumi.
Clicca sul tasto sotto per ricevere altri suggerimenti per svolgere al meglio il tuo workout.








.png)

Commenti
Posta un commento